Per me la collaborazione con le altre agenzie è fondamentale, e ti spiego il perché.
Il mio è un ruolo, quello dell' ADVISOR IMMOBILIARE, ben specifico e definito: sono un’agente immobiliare specializzata nel settore degli investimenti che fa da collante tra gli investitori e le agenzie immobiliari tradizionali.
Cosa rende differente il mio lavoro rispetto al classico agente immobiliare?
L’attività si svolge proprio così:
• L’investitore mi incarica di ricercare per suo conto un immobile che si presti per il tipo di operazione che gli interessa, che sia trading classico, o messa a reddito, o frazionamento, ecc… e in base al suo budget di cui dispone in quel momento.
• L’agenzia si relaziona con me per propormi l’immobile che si presta per questo tipo di operazioni, ed io lo dirotto verso l’investitore più adatto a seconda delle sue caratteristiche e peculiarità. L’agente sa che con un’unica telefonata ha accesso ad una rete di potenziali acquirenti IN TARGET senza dover fare ricerche in banca dati.
La cosa fondamentale di questa attività è che, essendo io un’agente immobiliare, ragiono da tale e parlo la stessa lingua.
Ci sono infatti molti aspiranti investitori con un grande potenziale che purtroppo trovano delle difficoltà non indifferenti ad approcciarsi con le agenzie. Ecco che qui entra in gioco il mio ruolo da “traduttrice” tra le parti.
Cosa ne pensano gli agenti immobiliari?
La maggior parte dei colleghi trova molto interessante e proficuo questo tipo di collaborazione, perché il mio lavoro è metterli in contatto con investitori che acquistano immobili non richiesti dalla clientela comune (il classico utilizzatore finale), come per esempio palazzine intere o bassi fabbricati completamente da ristrutturare, o immobili con gravi problemi da risolvere, che spesso rimangono nel portafoglio dell'agenzia invenduti.